Pillole di Word - Pillola n. 4
- Veronica Buscarini
- 15 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi vedremo alcune funzioni particolarmente utili a chi scrive, ovvero come accentare le maiuscole, come fare le caporali, e la funzione copia e incolla.
Maiuscole accentate
Spesso mi capita di trovare le maiuscole accentate scritte in questo modo: E', A', con l'apostrofo al posto dell'accento. Questo perché Word non ha l'automatismo, e a meno che non ci sia un punto fermo prima non mette in automatico la maiuscola accentata.
Vediamo come fare.
Un modo è quello di premere ALT e tenendolo premuto digitare 0200 o 212, ma funziona soltanto se abbiamo il tastierino.
Altrimenti facciamo in questo modo:
Andiamo su Inserisci e poi su Simboli.

A questo punto apriamo la finestra Simboli e andiamo su Altri Simboli


Andiamo sulla lettera accentata che ci serve (per la È quella evidenziata), e poi su "Correzione automatica" si aprirà la seguente finestra:

A questo punto sotto "Sostituisci:" scirivamo E' e diciamogli di sostituirlo automaticamente con È. Clicchiamo su sostituisci, in modo che Word salverà la nostra correzione automatica e poi su ok e chiudiamo le finestre.
In questo modo ogni volta che scriveremo E' Word lo sostituirà automaticamente con È.
La stessa cosa andrà fatta per tutte le altre maiuscole accentate.
Segni di dialogo
Vediamo in breve quali sono i segni di dialogo e le principali caratteristiche.

Le virgolette alte sono i caratteri tipografici ricurvi doppi come mostrati dall'immagine, quelli dritti corrispondono a errore.
Le caporali sono quelle che spesso risultano più complesse da utilizzare per chi non è abituato all'uso di Word in quanto Word non le mette in automatico, ma anche per queste bisogna creare una correzione automatica, esattamente come abbiamo fatto con le maiuscole.
Scriverle << così corrisponde ad errore.

Il trattino è l'unico segno di dialogo che può non essere chiuso se la battuta finisce.
Copia, taglia e incolla
Queste tre funzioni vengono utilizzate in combinazione.
Vediamo cosa cambia fra "Taglia e incolla" e "Copia e incolla"
Taglia e incolla: taglia l'elemento selezionato in attesa che venga spostato altrove.
Copia e incolla: copia l'elemento selezionato, che dunque una volta incollato altrove troveremo due volte.
Come si fa?
Premendo il tasto destro del mouse si aprirà la seguente finestra che mostra le diverse opzioni fra cui scegliere:

In alternativa, metodo molto più semplice, utilizziamo le shortcut:
CTRL + C = COPIA
CTRL + X = TAGLIA
CTRL + V = INCOLLA
Quando incolliamo il testo possiamo scegliere fra diverse opzioni:

Dall'immagine precedente vediamo che si presentano quattro opzioni:
mantieni formattazione originale - mantiene le caratteristiche di formattazione del testo copiato.
unisci formattazione - unisce le caratteristiche di formattazione dei due testi
Immagine - crea un immagine del testo copiato
Mantieni solo il testo - incolla solo il testo rimuovendo ogni formattazione
Se questo articolo ti è piaciuto lasciami un cuoricino e iscriviti al blog per restare aggiornato su ogni contenuto.
A presto!
留言