Ma voi leggete gli esordienti?
- Veronica Buscarini

- 13 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Ma voi leggete gli esordienti? Vi ho posto questa domanda qualche giorno fa sulla mia pagina Instagram, e mi avete sorpreso positivamente, infatti molti di voi si sono mostrati molto interessati agli scrittori esordienti.
Questo è di certo un bene. Spesso infatti si sente dire che in Italia tutti scrivono e pochi leggono. Se questo da una parte è vero, è anche vero che tra coloro che leggono davvero in pochissimi leggono gli esordienti.
Il mercato editoriale è molto vasto e saturo di prodotti spesso scadenti e poco curati. Soprattutto capita con le case editrici a pagamento che non si occupano di fare editing e correzione di bozze ai testi che vanno a pubblicare.
Altro fenomeno che ha incrementato questa tendenza è la maggiore facilità con cui si può ricorrere al selfpublishing. Il selfpublishing è un ottima risorsa per gli esordienti, in quanto permette di trovarsi in vetrina e promuovere il proprio libro accorciando di molto i tempi di pubblicazione che si legano alla ricerca di un editore.
Se questo da una parte può essere un'ottima risorsa, non si può fare a meno di notare che spesso i prodotti messi sul mercato mancano di una adeguata cura in relazione a editing, correzione di bozze e impaginazione, tanto da rendere poi difficile la fruibilità del prodotto per un eventuale lettore.

Dove leggo gli esordienti?
Come selezionare un libro di un esordiente senza incappare in una delusione, ovvero in un libro scritto male, impaginato peggio che risulterà solo una perdita di tempo?
Case editrici
Ricordiamoci sempre che non esistono solo le big, e spesso ci sono CE più piccole che nascondono veri e propri gioielli, autori che vale la pena leggere che si stanno inserendo da poco sul mercato editoriale.
Giornali
Leggere gli inserti dedicati ai libri, le riviste di critica letteraria è spesso un buon modo per scovare scrittori esordienti che si stanno facendo spazio nel mercato editoriale.
Riviste letterarie
Il web ne è pieno, e oltre a essere una buona vetrina per gli scrittori è anche un'ottima risorsa per chi vuole leggere racconti di esordienti. Le riviste infatti fanno sempre un'attenta selezione e pubblicano solo ciò che ritengono veramente valido.
Ce ne sono davvero molte e per scovarle vi consiglio di seguire la pagina Facebook Ti ho rivista.
Wattpad/ Blog
Tutti sicuramente conoscono il caso editoriale di After, il romanzo nato su Wattpad.
Wattpad e altre piattaforme di scrittura online, come Intertwine o qualsiasi blog sono un altro modo per scovare scritti di esordienti.
Chiaramente in piattaforme del genere non c'è selezione pertanto saremo noi, come lettori, a dover trovare ciò che vale la pena leggere.
I blog inoltre spesso sono ottimi suggeritori di scrittori, anche esordienti.
Amazon
Su Amazon c'è veramente di tutto. Come trovo un esordiente valido?
Cerca di fare una selezione, se vuoi leggere un genere in particolare intanto restringi la ricerca a quel genere, e poi studia i risultati. Leggi la sinossi, la quarta di copertina, se disponibile l'estratto del libro; e poi guardati le recensioni, se su 10 solo una dà 5 stelle forse il libro in questione qualche problemino ce l'ha.
Se questo articolo ti è piaciuto lasciami un cuoricino e iscriviti al blog per restare aggiornato su ogni contenuto.
A presto!








Commenti