Come trovare tempo per scrivere
- Veronica Buscarini

- 6 set 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Diverso tempo fa, ormai prima delle vacanze estive, vi avevo chiesto come trovate il tempo di scrivere.
In molti mi avete risposto che scrivete di notte o di mattina presto, solo in pochi nel pomeriggio, quasi nessuno ha risposto che scrive nei weekend.
La scrittura è un'attività solitaria, e spesso per lasciarci trasportare dalle nostre idee abbiamo bisogno di silenzio. La giornata fa rumore, siamo pieni di richiami, email, avvisi, voci da fuori, autobus, macchine, ecc. Le ore prima dell'alba e dopo il tramonto sono quelle in cui tutto quel rumore si ferma, e c'è silenzio. E forse è per questo che sono le ore preferite, quelle in cui riusciamo veramente a perderci.
Oltre questo per molti è impossibile scrivere in altri momenti della giornata. Il lavoro, così come lo studio riempono tutte le nostre ore diurne.
Vero che molti lo fanno già, o almeno ci provano, ma non pochi di voi hanno risposto alla mia domanda dicendo che non riescono mai a trovare tempo per scrivere. Vediamo come si può aggirare questo problema.

Come trovare tempo per scrivere?
DISCIPLINA: tutto gira intorno a questo concetto. Quello che devi fare è trovare la tua disciplina. Il tempo per la scrittura deve diventare una tua abitudine, come mettere su il caffè quando ti alzi, o leggere qualche pagina prima di dormire. Stabilisci che lo farai e fallo.
PROVA A SVEGLIARTI PRIMA: non farlo subito in modo drastico. Se ti svegli alle 7.00 per andare a lavorare non puntare dal giorno dopo la sveglia alle 5.00. Fallo per gradi, comincia con una mezz'ora prima, poi un'ora, finché non avrai il tempo a sufficienza per scrivere qualche paginetta. Ricorda non importa quanto ci metterai, va bene anche procedere lentamente, poche parole al giorno.
OTTIMIZZA: ottimizza il tempo per le altre attività. Devi leggere qualcosa per scrivere la tua storia? Documentarti? Bene, fallo in pausa pranzo o in autobus invece di guardare il telefonino.
MENO CELLULARE: è incredibile quanto tempo perdiamo a scrollare la home di Facebook o di Instagram. Hai deciso di scrivere? Imponiti che da una certa ora in poi della giornata non guarderai più i social. Quando scrivi spegni il telefono oppure allontanalo, mettilo in un punto in cui non arrivi. Scriverai di più e meglio.
CHIEDITI QUANTO LO VUOI: scrivere un romanzo è sicuramente impegnativo sia a livello di tempo che di fatica. Di sola scrittura, lo sappiamo tutti, non si vive, questo implica doverla incastrare tra casa, famiglia, amici, lavoro, eccetera. Sei disposto? Sei disposto a sacrificare qualche ora di sonno? Un caffè con gli amici? Un'ora in palestra? Se la risposta è sì allora procedi! Se sei incerto pensaci, forse non è il momento giusto o la storia giusta.








Commenti