top of page

3 cose

  • Immagine del redattore: Veronica Buscarini
    Veronica Buscarini
  • 26 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

ree


Tre cose interessanti che ho fatto, visto, letto, o ascoltato durante la settimana. 3 cose è la rubrica del mio blog in cui ve ne parlo, chissà magari possono interessare anche voi.


ree
  • Franco Arminio – La cura dello sguardo

Qualche settimana fa vi avevo parlato della silloge L’infinito senza farci caso. Sono tornata a leggere Franco Arminio con questa nuova raccolta di poesie e brevi riflessioni. Come sempre in lui ritrovo uno stile delicato, che si sofferma a osservare le cose e coglierne l’anima, riflessioni che mi aprono a nuovi sguardi sul mondo. Trovo la sua sensibilità molto vicina alle mie corde e ogni volta mi ritrovo molto nelle sue riflessioni; inoltre in lui la poesia è nelle parole, si sente anche nelle parti in prosa, è proprio l’anima di ciò che scrive.

  • Professione Profiler – Roberta Bruzzone

ree

Questo podcast, disponibile su Audible, è un podcast di Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense che si occupa di analizzare i casi più noti di cronaca nera e da quelli delinea le figure tipo dei criminali che vi stanno dietro.

È molto interessante, ne ho ascoltata qualche puntata sparsa e ve lo consiglio.




ree
  • Di cosa parliamo quando parliamo d’amore – R. Carver

A volte mi rileggo i racconti di Carver. Prendo una raccolta e ne leggo qualcuno in ordine sparso. Questa settimana ho riletto qualche racconto da Di cosa parliamo quando parliamo d’amore.

È una cosa che consiglio di fare a tutti, soprattutto se si vuole scrivere racconti. Ad ogni rilettura mi accorgo sempre di un dettaglio in più, un simbolo nascosto tra le parole. I racconti di Carver sono davvero una buona palestra per chi vuole scrivere.

 
 
 

Commenti


bottom of page