3 cose
- Veronica Buscarini

- 7 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Tre cose interessanti che ho fatto, visto, letto, o ascoltato durante la settimana. 3 cose è la rubrica del mio blog in cui ve ne parlo, chissà magari possono interessare anche voi.
Lovers - Matteo vicino

Lovers è un film del regista Matteo Vicino, uscito nel 2018. L’ho guardato su Prime Video qualche sera fa e mi ha piacevolmente sorpreso.
È un film particolare, una raccolta di racconti per lo schermo il cui filo conduttore è l’amore. Non quello romantico, non quello idealizzato: l’amore reale, quello fatto di problemi, incomprensioni, difficoltà di andare oltre al proprio io. L’amore che si scontra con l’egoismo, con le insicurezze, l’arroganza e la ricchezza.
Quattro situazioni interpretate dagli stessi protagonisti. La grande capacità degli attori è immedesimarsi nel giro di 98 minuti in 4 personaggi completamente diversi di volta in volta, cambiare il loro atteggiamento, lo sguardo, il carattere.
In breve si è trascinati nella struttura ciclica del film che propone quattro situazioni diverse eppure affini che ci raccontano la realtà nei suoi aspetti più contrastanti, spesso volutamente stereotipati, e di come l’amore inevitabilmente si infila in questa realtà esasperandola e modificandola, scontrandosi con le debolezze e l’egoismo dei personaggi.
L’odore dei libri – Andy Brunning
Questa è una cosa un po’ particolare. Giusto ieri una mia amica mi invia questa foto che vedete qui sotto che mostra la struttura chimica degli elementi responsabili degli odori che ci piacciono tanto nei libri.
Ammettiamolo, chi entrando in una libreria non ha mai annusato un libro? Addirittura mi è capitato di conoscere una persona che sosteneva di scegliere il libro da leggere per l’odore.
Questa foto mi ha colpita molto, al punto che ho voluto approfondire, e l’ho ritrovata in un articolo de Il Fatto Quotidiano del 2015 che racconta di un insegnante e chimico inglese Andy Brunning che nel suo blog racconta la realtà attraverso le formule chimiche. Andy Brunning spiega quindi quali sono gli agenti responsabili del buon profumo che racchiudono i libri, vecchi e nuovi. Potete leggerli qui sotto!

Virginia Woolf – Lorenza Tonani; Lucréce
A Natale mi sono fatta regalare alcuni volumi della collana di Hopedizioni di racconti illustrati sulla vita di grandi donne.
Ho già letto quelli su Coco Chanel e Frida Khalo, mi era rimasto ancora da leggere quello su Virginia Woolf e ho deciso di recuperarlo in questi giorni. Sono collane davvero molto belle, per scoprire la vita di donne forti e ribelli verso gli schemi imposti dalla società.
Donne intraprendenti, che hanno sempre messo loro stesse al primo posto. Il tutto è accompagnato da illustrazioni davvero belle, un racconto per immagini che accompagna la parola scritta.
Sono storie adatte a tutti, sia agli adulti che ai più piccoli. Se non li conoscete vi consiglio di dare un’occhiata.
Spero che le mie 3 cose possano interessare anche voi.
Alla prossima!














Commenti