top of page

3 cose

  • Immagine del redattore: Veronica Buscarini
    Veronica Buscarini
  • 30 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

3 cose

Tre cose interessanti che ho fatto, visto, letto, o ascoltato durante la settimana. 3 cose è la rubrica del mio blog in cui ve ne parlo, chissà magari possono interessare anche voi.

ree
  • Raccontami di un giorno perfetto – Brett Haley

Il titolo originale è All the bright places (molto più azzeccato a mio parere, la traduzione italiana non mi piace affatto), prodotto nel 2020 negli USA, regia di Brett Haley.


Il film racconta di una storia d’amicizia/amore tra due ragazzi spezzati; la vita e la sofferenza hanno messo alla prova entrambi e per nascondere le ferite Violet Markey e Theodor Finch si sono creati delle prigioni in cui cercano di nascondersi, illudendosi di riuscire in questo modo a sfuggire almeno un po’ al dolore che si portano addosso.

Il film dura 107 minuti durante i quali, tra momenti di dialogo e voice over, si racconta l’evoluzione del rapporto tra i due, ma soprattutto, il loro percorso interiore e psicologico, il modo in cui la loro sofferenza evolve, li cambia. Le prigioni si rivelano fragili, cadono, portandoli al punto in cui diventa impossibile nascondersi.

È inoltre assolutamente notevole l’abilità di saper mostrare, senza buchi di trama o passaggi troppo veloci, l’evolvere di un rapporto tra due persone e della loro psicologia. Non ci sono sbilanciamenti, passaggi in cui qualcosa avviene troppo in fretta, o momenti in cui viene detto troppo, il film riesce a darti esattamente gli elementi che servono per immedesimarsi nella storia, e assimilare il percorso dei personaggi.

Infine l’aspetto che più mi ha colpito è il saper far sentire attraverso lo schermo lo svilupparsi di un rapporto sbilanciato; Violet e Finch non sono sullo stesso piano, come spesso accade quando due dolori si incontrano, finisce che c’è chi riesce a sbloccarsi senza vedere l’altro. È una dinamica comune e allo stesso tempo molto fine, difficile da descrivere, e a mio parere le scene e il ritmo pacato di questo film ci riescono in modo molto accurato.

Insomma, mi è sembrata davvero una bella storia, cui fa da sfondo i bellissimi paesaggi dell’Indiana.

Se non lo avete ancora visto vi consiglio di recuperarlo.




ree
  • Cose Trasparenti – V. Nabokov

Credo siano due anni più o meno che ho in programma di leggere questo libro. Avevo letto il titolo da qualche parte, non ricordo più dove, e mi aveva stregata: mi piace tantissimo. Ho sempre rimandato, perché io con i libri faccio così, ho una wish list lunghissima e seguo un po’ il momento. Finalmente mi sono decisa, l’ho acquistato sul Kindle e ho iniziato a leggerlo giusto ieri. Con l’incipit abbiamo iniziato alla grande, Nabokov (che adoro per l’abilità di utilizzare le parole, sapere sempre inserirle nel modo giusto) in questo libro fa una cosa che mi piace molto: si sofferma sugli oggetti, immagina la loro storia, il loro passato, ricostruendola fino alle origini.

Non posso dire di più di questo perché appunto sono proprio all'inizio, ma probabilmente ve ne parlerò presto.






ree
  • Strade & Leggende - Mentre e Pinuccio

Strade & Leggende è un podcast nato durante il lockdown, l’obbiettivo è quello di far viaggiare con il pensiero le persone costrette a casa durante la quarantena. L’autore è Pinuccio, avete presente? L’inviato di Striscia la Notizia, l’attore Alessio Giannone.

È un prodotto davvero interessante, con toni scherzosi, ironici, senza prendersi troppo sul serio, vengono raccontate leggende legate a città italiani; luoghi raccontati attraverso le storie che conservano.

Le puntate sono bellissime, un ottimo modo per svagarsi anche ora che per molti di noi il lavoro e le attività sono ripartite: appena qualche minuto (di solito 5 o 6) da ascoltare in auto, in pausa pranzo o la sera durante una passeggiata.

A me quei racconti rimasti nella memoria degli abitanti e che ancora si tramandano piacciono tantissimo, e ho trovato questo podcast un modo originale per continuare a diffonderle.


Spero che le mie 3 cose possano interessare anche voi.

Alla prossima!

 
 
 

Commenti


bottom of page